Scopri l’importanza della correntezza per un acquisto sicuro
Molti di noi hanno sperimentato la pratica della correntezza senza esserne consapevoli. Sul web trovi molti esempi e approfondimenti, ma possiamo spiegarla facilmente qui: sono azioni che, a giudizio del venditore, riconoscono e correggono difetti post-garanzia. Per Ghiaroni, il cliente non è mai solo.
Ghiaroni: sempre al tuo fianco
Per Ghiaroni, la correntezza è pratica comune. Il rischio di perdere reputazione spinge il venditore a non abbandonare il cliente con problemi. Trattenere un cliente costa meno che acquisirne uno nuovo, rendendo la risoluzione di problemi post-garanzia un investimento saggio. Siamo tutti clienti di qualcuno, e sapere di avere un supporto extra influenza positivamente le nostre scelte d’acquisto.
Sì alla correntezza, ma con attenzione all’uso corretto
La correntezza richiede un uso corretto, con formazione e informazione dell’utente e manutenzione conforme alle specifiche del produttore. Chi non ha dimenticato almeno una volta di pulire il filtro della lavastoviglie o controllare le pressioni degli pneumatici? Queste piccole operazioni evitano rischi, danni economici e fastidi.
Più di prestazioni e prezzi: la formazione e la manutenzione contano
Valutare solo prestazioni e prezzi non basta per un acquisto consapevole. La formazione e la manutenzione sono fondamentali per il mantenimento nel tempo del valore del bene acquistato. Il terzo elemento è la qualità intrinseca, inclusi i servizi offerti. I buyer esperti sanno che limitarsi a prestazioni e prezzi è insufficiente.
Sinergia tra venditore e cliente
Domani potremmo aver bisogno della correntezza, ma essere informati sull’uso corretto è essenziale. La sinergia tra venditore e cliente è la chiave per prestazioni durature. Ghiaroni raccomanda di non pedalare con le ruote sgonfie, perché oltre a essere faticoso, aumenta il rischio di forature, una situazione non coperta dalla correntezza. Parola di Ghiaroni!
Altri articoli
21/01/2025
La chimica invisibile:
La scienza dietro la moka
Il funzionamento della moka è un esempio perfetto di come fisica e chimica…
02/12/2024
La chimica nell’Arte:
I “Pentimenti” nel ritratto dei Coniugi Lavoisier
Nel mondo dell’arte, i cosiddetti “pentimenti” — correzioni o modifiche…
30/10/2023
Ghiaroni: il partner del tuo nuovo laboratorio
Se stai pensando di allestire o ristrutturare il tuo laboratorio, Ghiaroni è il…