Ottenere una miscela stabile e uniforme non è semplice: la lavorazione a caldo, la gestione delle due fasi e la necessità di una dimensione di globuli finissima richiedono precisione, velocità e controllo.
È qui che entra in gioco Silverson.
Grazie alla tecnologia avanzata dei miscelatori ad alto taglio Silverson, è possibile trasformare radicalmente il processo di miscelazione, soprattutto in applicazioni dove qualità, efficienza e omogeneità sono fondamentali.
Con questi sistemi, si ottengono risultati straordinari:
- Formazione di globuli ultrafini, con dimensioni comprese tra 2 e 5 micron, e in molti casi fino a 0,5 micron, ideale per emulsioni stabili e uniformi.
- Eliminazione efficace di grumi e separazioni di fase, assicurando una distribuzione omogenea degli ingredienti sin dalle prime fasi del processo.
- Riduzione significativa dei tempi di lavorazione, con cicli di miscelazione più rapidi che ottimizzano la produttività e riducono i costi operativi.
- Uniformità tra i lotti garantita, per una qualità costante e ripetibile in ogni produzione, anche su larga scala.
Con un sistema Silverson è possibile ottenere emulsioni stabili in modo rapido ed efficiente, anche utilizzando cere naturali come candelilla, carnauba o cera d’api, oltre alla paraffina.
Approfondisci nel report applicativo completo e scopri quale miscelatore risponde meglio alle tue necessità.
Altri articoli
15/10/2025
Il miele:
tutta questione di equilibrio
Il miele è da sempre simbolo di purezza, ma dietro quel nettare dorato si cela…
15/10/2025
Ghiaroni al Making Cosmetics 2025:
soluzioni e innovazione per la filiera cosmetica
Anche quest’anno Ghiaroni partecipa al Making Cosmetics 2025, l’appuntamento…
02/10/2025
Simplify your Lab:
l’arte di semplificare
L’obiettivo di Ghiaroni è chiaro: semplificare il lavoro in laboratorio e…



