L’Urlo di Munch: quando l’arte grida… e la chimica ascolta

Pochi quadri al mondo hanno saputo incarnare un’emozione universale come L’Urlo di Edvard Munch...


LEGGI ALTRO

La chimica nell’Arte:
La Tour Eiffel, un’icona protetta dalla chimica

Ghiaroni è partner ufficiale di Radwag, tra i principali produttori mondiali di bilance tecniche e analitiche.


LEGGI ALTRO

La chimica nell’Arte:
Il Cenacolo di Leonardo, quando la chimica diventa arte (e la salva)

L’Ultima Cena è forse l’opera più fragile e più restaurata della storia. Il Cenacolo Vinciano, dipinto da Leonardo da Vinci


LEGGI ALTRO

La chimica nell’Arte:
I colori segreti di Pompei, l’incredibile chimica dietro gli affreschi romani

Gli affreschi di Pompei ci incantano da secoli, ma oggi – grazie alla scienza – possiamo finalmente comprenderli


LEGGI ALTRO

La chimica nell’Arte:
I “Pentimenti” nel ritratto dei Coniugi Lavoisier

Nel mondo dell’arte, i cosiddetti “pentimenti” — correzioni o modifiche apportate dall’artista durante la realizzazione di un'opera — ci…


LEGGI ALTRO

La chimica nell’Arte:
La chimica smaschera i falsi d’autore

Nell'arte, come in molti altri campi, la verità può essere nascosta sotto molti strati ingannevoli. Oggi con Ghiaroni parliamo di…


LEGGI ALTRO

La chimica nell’Arte:
Un elisir di nome guaiacolo

Benvenuti a bordo del nostro viaggio nella storia dell'antico Egitto con Ghiaroni, alla scoperta dei segreti chimici nascosti all'interno…


LEGGI ALTRO

La chimica nell’Arte:
La patina nobile dei Bronzi di Riace

Oggi navighiamo con Ghiaroni nelle acque calabresi che hanno protetto e garantito la conservazione dei celeberrimi Bronzi di Riace. Nel…


LEGGI ALTRO

La chimica nell’Arte:
La firma chimica sulla Gioconda

I segreti nascosti dietro la celebre "Gioconda" o "Monna Lisa" di Leonardo da Vinci sono ancora lontani dall'essere completamente svelati.…


LEGGI ALTRO

La chimica nell’Arte:
Storia del Blu assoluto e del Rhodopas M60A

Benvenuti nella rubrica "La Chimica nell'Arte" dove esploriamo con Ghiaroni l'affascinante connubio tra queste due discipline…


LEGGI ALTRO

La chimica nell’Arte:
Il caso dei gialli di cromo

Nel vasto palcoscenico della storia umana, la relazione tra chimica e arte emerge come una danza affascinante, intrecciando le sue radici…


LEGGI ALTRO

La chimica nell’Arte:
C14, il cronista silenzioso

La chimica nell’arte:C14, il cronista silenzioso. Ghiaroni alla scoperta delle connessioni intricate tra arte, archeologia e chimica.


LEGGI ALTRO